Adolf Brand

Adolf Brand nel 1907

Adolf Brand (Berlino, 14 novembre 1874Berlino, 2 febbraio 1945) è stato un giornalista, insegnante e scrittore tedesco, il cui pensiero si rifà in parte all'Anarco-individualismo. È stato tra i pionieri dell'attivismo a favore dell'accettazione della bisessualità e dell'omosessualità nella società occidentale contemporanea.

Divenne insegnante di scuola per un breve periodo di tempo prima di fondare una piccola casa editrice, attraverso la quale nel 1896 riuscì a far pubblicare il primo periodico rivolto ad un pubblico espressamente omosessuale della storia[1], Der Eigene ("Lo speciale" o "L'Unico"), che continuò ad essere stampato ininterrottamente fino al 1931. Il nome della rivista deriva direttamente dall'opera del filosofo individualista anarchico Max Stirner e cantore dell'Egoismo assoluto L'Unico e la sua proprietà (1845), che aveva avuto un grosso influsso sul giovane Brand, e fa riferimento al concetto stirneriano di "possesso di se stesso" dell'individuo.

Brand fu un militante radicale e i suoi scritti sono spesso reclamati dalla corrente che si rifà ad un certo romanticismo anarchico (che però evita di citarne le teorie razziali, nonché fortemente elitarie e nazionalistiche).

  1. ^ La prima rivista al mondo a trattare questo tema se escludiamo Karl Heinrich Ulrichs, che aveva tentato di pubblicare un giornale intitolato Uranus già nel 1870, ma che durò per un unico numero. (Kennedy, Hubert, Karl Heinrich Ulrichs: First Theorist of Homosexuality, In: 'Science and Homosexualities', ed. Vernon Rosario (pp. 26–45). New York: Routledge, 1997. Inoltre, nello stesso 1896 Pasquale Penta aveva creato in Italia l'"Archivio delle psicopatie sessuali", ma riuscirà a durare solo per un anno.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search